Pope Francis Evandro Inetti/ZumaPress

Il Cambiamento Climatico e la Chiesa Cattolica

ROMA – Papa Francesco chiede al mondo di agire contro il riscaldamento globale, e molti conservatori negli Stati Uniti sono sul piede di guerra. Il papa dovrebbe attenersi alla morale, dicono, e non avventurarsi nella scienza. Ma, poiché il dibattito sul clima si svolge quest’anno, la maggior parte dell’umanità troverà il messaggio di Francesco convincente: sono necessarie sia la scienza che la morale, per ridurre i rischi per il nostro pianeta.

Il primo punto da notare è che la stragrande maggioranza degli americani è d’accordo con l’appello di Francesco all’azione per il clima. Purtroppo, le loro opinioni non sono rappresentate nel Congresso degli Stati Uniti, che tutela le principali compagnie carbonifere (“Big Coal”) e petrolifere (“Big Oil”), non il popolo americano. L’industria dei combustibili fossili investe pesantemente in attività di lobbismo e nelle campagne elettorali di membri del Congresso come i senatori Mitch McConnell e James Inhofe. La crisi climatica del mondo è stata aggravata da una crisi di democrazia negli Stati Uniti.

In un sondaggio sugli Americani, condotto nel gennaio 2015, la stragrande maggioranza degli intervistati (78%) ha dichiarato che, “se non si fa nulla per ridurre il riscaldamento globale”, le conseguenze future per gli Stati Uniti potranno essere “piuttosto gravi” o “molto gravi”. Circa la stessa percentuale (74%) ha dichiarato che se non si fa nulla per ridurre il riscaldamento globale, le generazioni future verranno colpite “moderatamente”, “molto” o “moltissimo”. Più significativamente forse, il 66% ha dichiarato che sarebbe “più probabile” per loro sostenere un candidato che riconosca il cambiamento climatico in atto e richieda il passaggio alle energie rinnovabili, mentre per il 12% sarebbe “meno probabile” sostenere un tale candidato.

Nel mese di marzo 2015, un altro sondaggio ha esaminato gli atteggiamenti dei Cristiani statunitensi, che costituiscono il 71% degli americani. Sono state segnalate le risposte relative a tre gruppi: Cattolici, Protestanti Non-Evangelici, ed Evangelici. Gli atteggiamenti di questi gruppi rispecchiano più in generale quelli degli americani: il 69% dei Cattolici e il 62% delle principali confessioni protestanti hanno risposto che il cambiamento climatico è in atto, con una maggioranza più piccola degli Evangelici (51%) d’accordo. La parte maggioritaria di ciascun gruppo inoltre conveniva che il riscaldamento globale danneggia l’ambiente naturale e le generazioni future, e che essi potrebbero invece beneficiare della sua riduzione.

Dunque, quali minoranze statunitensi si oppongono all’azione per il clima? Ci sono tre gruppi principali. I primi sono i conservatori del libero mercato, che sembrano temere l’intervento del governo più che il cambiamento climatico. Alcuni hanno seguito la loro ideologia al punto di negare la scienza consolidata: poiché l’intervento del governo è sbagliato, essi si dicono che la scienza semplicemente non può essere vera.

Il secondo gruppo comprende i fondamentalisti religiosi. Negano il cambiamento climatico perché rifiutano completamente le scienze della terra, credendo che il mondo sia di recente costituzione, in contrasto con le prove schiaccianti della fisica, della chimica e della geologia.

Introductory Offer: Save 30% on PS Digital
PS_Digital_1333x1000_Intro-Offer1

Introductory Offer: Save 30% on PS Digital

Access every new PS commentary, our entire On Point suite of subscriber-exclusive content – including Longer Reads, Insider Interviews, Big Picture/Big Question, and Say More – and the full PS archive.

Subscribe Now

Ma è il terzo gruppo ad essere di gran lunga il più potente politicamente: gli interessi del petrolio e del carbone, che hanno contribuito con centinaia di milioni di dollari alla campagna elettorale del 2014. David e Charles Koch, i più grandi finanziatori statunitensi della campagna, sono semplicemente petrolieri con la volontà di accrescere la loro gigantesca ricchezza, nonostante i costi per il resto dell’umanità. Forse sono anche sinceri negazionisti del cambiamento climatico. D’altronde, secondo la celebre battuta di Upton Sinclair: “È difficile far capire qualcosa ad un uomo, se il suo stipendio dipende proprio da questo suo non riuscire a capire”.

I critici di destra di Francesco forse provengono da tutti e tre i gruppi, ma sono almeno in parte finanziati dal terzo. Allorché, nel mese di aprile, le Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali ed alcuni dei più importanti scienziati della terra e scienziati sociali del mondo si sono riuniti in Vaticano, l’ultraliberale Heartland Institute, sostenuto nel corso degli anni dai fratelli Koch, ha montato una sterile protesta in Piazza San Pietro. Durante la riunione in Vaticano, gli scienziati sono stati estremamente attenti a rimarcare che la scienza del clima e la politica riflettono i principi basilari di fisica, chimica, geologia, astronomia, ingegneria, economia e sociologia, le parti fondamentali delle quali sono state ben comprese da più di 100 anni.

Ma i critici di destra del papa sono in errore per quanto riguarda la loro teologia come lo sono per la loro scienza. L’affermazione che il papa dovrebbe attenersi a questioni morali tradisce un equivoco di fondo del cattolicesimo romano. La Chiesa perora il matrimonio tra fede e ragione. Almeno dalla pubblicazione del Summa Theologica di Tommaso d’Aquino (1265-1274), la legge naturale e la Regola d’Oro sono state viste come pilastri fondamentali dell’insegnamento della Chiesa.

La maggior parte delle persone sono a conoscenza del fatto che la Chiesa ha contrastato la difesa della teoria copernicana da parte di Galileo, cosa per cui, nel 1992, Papa Giovanni Paolo II si è scusato. Ma molti non sono consapevoli del sostegno della Chiesa alla scienza moderna, in cui sono compresi molti importanti contributi a biologia, chimica e fisica da parte di leader di livello mondiale del clero cattolico. Infatti, la fondazione della Pontificia Accademia delle Scienze fa risalire le sue origini a più di 400 anni fa, all’Accademia dei Lincei, che accolse Galileo nel 1611.

Lo scopo di Francesco, ovviamente, è quello di sposare la scienza moderna, sia naturale che sociale, con la fede e la morale. Le nostre conoscenze scientifiche, conquistate a fatica, dovrebbero essere utilizzate per promuovere il benessere umano, proteggere i più vulnerabili e poveri, preservare i fragili ecosistemi della Terra, ed essere all’altezza delle generazioni future. La scienza può rivelare i pericoli ambientali causati dall’umanità; l’ingegneria può creare gli strumenti per proteggere il pianeta; e la fede e il pensiero etico possono fornire la saggezza pratica (come avrebbero detto Aristotele e Tommaso d’Aquino) per scegliere virtuosamente per il bene comune.

Il simposio in Vaticano, in aprile, includeva non solo scienziati climatici leader nel mondo e premi Nobel, ma anche alti rappresentanti di fede protestante, indù, ebrea, buddista, musulmana. Come Francesco, i leader religiosi delle maggiori religioni di tutto il mondo ci spingono a trarre saggezza dalla fede e dalla scienza del clima, al fine di adempiere alle nostre responsabilità morali nei confronti dell’umanità e del futuro della Terra. Dobbiamo dare ascolto al loro appello.

https://prosyn.org/OX3jgQjit