BRUXELLES – L’Italia si trova nuovamente sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Alle elezioni del 4 marzo, il populista Movimento 5 Stelle (M5S) e la Lega di destra hanno catturato insieme la maggioranza parlamentare sfruttando il malcontento della gente sul tema immigrazione e stagnazione economica. Ora, Luigi Di Maio dei pentastellati e Matteo Salvini della Lega hanno formato un nuovo governo. Malgrado le loro differenze, entrambi imputano gran parte dei problemi dell’Italia all’“Europa”, intendendo le regole dell’Unione Europea e i principi condivisi.
BRUXELLES – L’Italia si trova nuovamente sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Alle elezioni del 4 marzo, il populista Movimento 5 Stelle (M5S) e la Lega di destra hanno catturato insieme la maggioranza parlamentare sfruttando il malcontento della gente sul tema immigrazione e stagnazione economica. Ora, Luigi Di Maio dei pentastellati e Matteo Salvini della Lega hanno formato un nuovo governo. Malgrado le loro differenze, entrambi imputano gran parte dei problemi dell’Italia all’“Europa”, intendendo le regole dell’Unione Europea e i principi condivisi.